Il ristorante Silene ha più di cento anni di storia
Nasce come locanda, si trasforma in ristorante e nell’ultimo ventennio trova il suo naturale compimento nella cucina gourmet.
La naturale attenzione al territorio e ai suoi prodotti si manifesta nella sperimentazione di cibi che vengono della tradizione toscana dei contadini
Situato a 20 minuti di macchina dal Castello di Velona.
I componenti principali del Ristorante Il Silene sono la semplicità e gli ingredienti genuini della zona del Seggiano.
Ambiente interno ed esterno, cucina tradizionale storica, pasta e pane fatti in casa, una propria corte verde.
Ho sempre amato giocare con il paradosso in questo angolo autentico di Toscana. Abbraccio la tradizione, ma rompo le convenzioni. Adeguo le ricette tradizionali della mia terra ai tempi attuali, non parto da una tecnica prestabilita, uso metodi diversi in ogni ricetta perché so perfettamente a che tonalità di gusto voglio arrivare.
Ho sviluppato una reputazione internazionale senza un account di social media. I miei piatti sono eleganti nella loro semplicità. Mi piace creare buon gusto con la saggezza di un vecchio contadino.
La mia cucina si sposa con un’ottima scelta di vini, che sono pietre miliari del buon bere, in questo Montalcino è stato un forziere con un grande tesoro.
Mi piace non usare troppi ingredienti in una singola ricetta, uno due al massimo tre per fare in modo che il vero gusto non si perda e i sapori possano essere riconducibilia un elemento e a un territorio.
Trovo entusiasmante riproporre il conosciuto adeguato alla leggerezza e alla cromaticità della cucina contemporanea, attenendomi al principio della ricetta originale. Non cucino solamente una materia prima, ma contestualizzo un’esperienza.