Wine tour
In una vacanza in Toscana, regione d’origine di alcuni tra i vini più famosi al mondo, non può mancare un itinerario alla scoperta di tutti i profumi e le sfumature di sapore dei prodotti dei vigneti toscani. Dalla valle del Chianti, dove nasce l’omonimo vino dal colore rubino vivace e il sapore armonico, alle colline di Carmignano, dove il vino acquista un sapore asciutto, morbido e vellutato, fino a Montalcino, patria del robusto Brunello.
Mountain bike
La struttura mette a disposizione degli ospiti sia le classiche mountain bike, sia le e-bike (biciclette elettriche assistite) particolarmente adatte per itinerari più lunghi e per chi vuole risparmiare un po’ di fatica.
Trekking
Attraverso i percorsi, sia per i principianti che per i più esperti scoprirete i punti nascosti del parco: posti privilegiati dai quali ammirare il mare che bagna l’Arcipelago Toscano, dagli isolotti antistanti Punta Ala fino all’Isola d’Elba.
Equitazione
Escursioni nella pineta secolare che circonda il Resort Gallia Palace Beach Golf SPA Resort, permettendovi di scoprire panorami mozzafiato e spiagge incontaminate. I corsi di equitazione, sono disponibili per tutte le età e tutti i livelli di preparazione: dalla semplice escursione, ai percorsi a ostacoli, fino alla pratica del polo.
Tennis
Rinnovato nel 2015, il campo da tennis del Gallia Palace Beach Golf & SPA Resort è a disposizione degli ospiti. Che siate giocatori esperti o curiosi che si approcciano per la prima volta a questo sport, il nostro staff è a disposizione, sia per gli adulti che per i bambini, per insegnare le basi, migliorare i fondamentali o semplicemente giocare una partita.
Piscina
Situata nello splendido giardino dell’albergo, la nostra piscina è lunga 25 metri e ha diversi livelli di profondità, in modo da incontrare le esigenze di qualsiasi ospite.
Vela
Ammirate lo splendido panorama della costa toscana dalla posizione privilegiata del ponte di una barca a vela. Gli appassionati non potranno lasciarsi sfuggire l’occasione di frequentare uno dei corsi organizzati dallo Yacht Club Punta Ala, lo stesso che tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del 2000 ha partecipato alla Coppa America con la leggendaria Luna Rossa.